Home page

Contributi

I contributi al volume 53, destinato a uscire nel corso del 2024, dovranno essere sottoposti alla redazione fra novembre 2023 e gennaio 2024. È auspicabile che i saggi siano conformi alle norme di redazione dei Quaderni, e che non abbiano lunghezza superiore ai centomila caratteri (note e spazi inclusi).

I contributi, da inviare in formato Word agli indirizzi giovanni.cazzetta@unifi.it e quaderni.fiorentini@centropgm.unifi.it, devono essere accompagnati da un breve abstract in inglese. I Quaderni accettano contributi in italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese e portoghese.

I testi inviati alla redazione sono sottoposti a referee anonimo da parte di due esperti selezionati dal Consiglio di redazione. Responsabile del processo di valutazione è il Direttore.

Codice etico (PDF)

Contributions to volume 53, due to be published in 2024, must be submitted to the Editorial Board between November 2023 and January 2024. They should comply with the editorial standards of the Quaderni, and should not exceed 100,000 characters in length (including notes and spaces).

Contributions, to be sent in Word format to giovanni.cazzetta@unifi.it and quaderni.fiorentini@centropgm.unifi.it, must be accompanied by a short abstract in English. The Quaderni accept contributions in Italian, English, Spanish, German, French and Portuguese.

Submitted texts are anonymously refereed by two experts selected by the Editorial Board. The Director is responsible for the review process.

Publication ethics and publication malpractice statement (PDF)